
Artisti emergenti italiani si confrontano con Giuseppe Verdi nel periodo di Ottobre e Novembre 2024 mentre il suo giovane pubblico (11-14 anni) scopre il potere della musica ed impara ad ascoltarla.
Il progetto da nuova luce, atmosfere, suoni e suggestioni ai brani di Verdi, riletti secondo i molteplici linguaggi della contemporaneità. I protagonisti del Barezzi Lab sono da una parte più di 60 Artisti o Band che, distinti in tempi recenti per originalità, talento e qualità, sono stati invitati ad eseguire re-interpretazioni di brani del repertorio verdiano, secondo i rispettivi linguaggi musicali, più 2 brani del proprio repertorio. In modo speculare, alcuni studenti del conservatorio, supportati da un arrangiatore di musica contemporanea, si cimenteranno nella rilettura di brani pop di grande fama in una forma classica e sinfonica.
Dall’altro lato un altro protagonista è il pubblico, costituito da giovani ragazzi e ragazze delle scuole medie superiori della provincia di Parma, e naturalmente da giovani ospiti del Festival. Oltre 3000 ragazzi riempiranno quattro prestigiosi Teatri dell’ottocento nella provincia di Parma:
Teatro San Vitale di Fontanellato, Teatro Pallavicino di Zibello, Teatro Verdi di Busseto, Teatro Magnani di Fidenza e la gran finale che si svolgerà nella “Casa della Musica” di Parma.