EMANUELE NIDI – LEANÒ – ROSANNA DE PACE (BAREZZI LAB 2022)
9 novembre 2022
11:00
BUSSETO (PR)
TEATRO VERDI
ACQUISTA I BIGLIETTI

 

Obiettivo del concept è dare nuova luce, atmosfere, suoni e suggestioni ai brani di Giuseppe Verdi, riletti secondo i molteplici linguaggi della contemporaneità da alcuni dei progetti musicali più validi del panorama musicale italiano e non solo. L’intento principale è divulgare la musica del Maestro Giuseppe Verdi, e dell’Opera in generale, anche in ambiti apparentemente distanti, quali la cultura delle giovani generazioni e la musica ad essa connessa. Avvicinare i giovani alla musica classica, alla musica colta, significa, oggi più che mai, offrire loro una reale alternativa di crescita e formazione.

 

Emanuele Nidi

“Lacrymosa” (Requiem 4)

Cantautore e musicista. Ha collaborato come interprete e compositore a produzioni del Teatro Due, del Teatro delle Briciole (Parma), del Teatro Menotti e del Teatro degli Incamminati (Milano). Nel 2021 pubblica il suo secondo album di canzoni originali, Silver Surfer.

Diego Sorba interpreta Antonio Barezzi.

Diretta streaming gratuita.

Biglietto unico 10,00 euro – gratuito per gli under 18.

 

Leanò

“La donna è mobile” (Rigoletto)

Leanò è una cantautrice milanese di origine cilentana. Le sue canzoni si muovono in sonorità indie pop unendo melodie di impronta tradizional-popolare ad una ricerca sonora più sperimentale fatta di suoni subacquei e testi onirici.

 

Rossana De Pace

“Sempre libera” (Traviata)

Rossana De Pace, classe ’96. A 19 anni lascia gli Uliveti Pugliesi con la sua chitarra e le sue canzoni trasferendosi prima a Pescara, poi a Torino e poi a Milano per studiare in Conservatorio e sperimentarsi, portando le sue radici nella sua musica insieme ad un processore vocale e looper.